Skip to main content
Category

Eventi

Nuove esperienze alla fattoria di Statiano!!!!

Questo anno abbiamo finalmente raggiunto i 20 anni!

un incredibile traguardo, non ci crediamo neppure noi.

Se dobbiamo pensare cosa ha caratterizzato questi anni ecco alcune parole chiave:

  • famiglia: ci ha sempre sostenuto anche nei momenti difficili.
  •  amici: i vecchi amici di infanzia e gioventù, ci sono sempre venuti a trovare. I nuovi amici, molti di essi incontrati facendo questo lavoro. Sono state le persone chiave per il successo di Statiano e il suo apprezzamento.
  • Personale: abbiamo avuto la fortuna di lavorare con delle persone eccezionali. Dipendenti, ragazzi wwoofer, studenti. In particolare qui voglio ricordare Cristina, che si è ritirata, ma tutti voi ricorderete. Fantastica, insostituibile.
  • Natura: Statiano è immerso nella Natura.  Non ci stancheremo mai di dirlo, ma la Natura è un elemento distintivo di Statiano. L’ambiente è particolarmente suggestivo, e siamo circondati da un bosco incantato. Chi cerca una dimensione di pace, qui la trova.
  • Cibo e vino: Statiano è un’azienda biologica, e siamo circondati da piccoli produttori artigiani che sono maestri del cibo. Ve ne potrei nominare tanti, ci accontentiamo di farli assaggiare nelle nostre degustazioni.

Ecco le esperienze di questo anno, alcune confermate e ormai consolidate, altre nuove, nuove, fresche, fresche.

Abbiamo anche una nuova collaborazione: da quest’anno collaboreremo con il tour operator Arianna & Friends.

Più che un tour operator sono degli amici , affabili e tenaci, che hanno saputo valorizzare il territorio pisano dal punto di vista Enogastronomico.

 

Con loro vi proponiamo alcune attività davvero entusiasmanti, dove vi guideranno con maestria e professionalità.

Da quest’anno partiranno dei tour in Vespa direttamente da Statiano per arrivare a Bolgheri!

Per info ci potete contattare direttamente a: [email protected]

Proponiamo come l’anno scorso :

-il pane fresco a casa ogni mattina, bello caldo alle 8.30.

Il pane può essere integrale, panini al latte, rosette o pane sciapo toscano, da 2,30 € a 4,00€ al kilo.


E tante altre esperienze che potete prenotare scrivendoci a [email protected]


 

Vi prepariamo i pocket lunch: un pranzetto delizioso quando decidete di fare un trekking organizzato in val di Cecina!

Che aspettate a prenotare!

Vi aspettiamo qui in fattoria!

Tina e Paolo

 

 

 

 

UNA VACANZA TUTTA DA CAMMINARE


Visitare le aree protette della Val di Cecina è viere una esperienza profonda della Natura. Impossibile rimanerle indifferente: ti cattura e sei immerso nella sua pancia. Quando mi sono decisa a vivere qui, la sera mi affacciavo alla finestra e pensavo: questa è la mia Africa.
E dato che il bosco è vicinissimo, le mie sere d’estate da vent’anni a questa parte sono caratterizzate da canti di uccelli notturni che si alternano a quelli dei mattutini.
Qui la Natura mostra il suo lato più selvaggio e fiero, ma anche quello più accogliente, grazie alla compenetrazione della Cultrua e ci restituisce un Paesaggio peculiare e avvincente.
E’ un mosaico modellato sapientemente dalle civiltà che si sono avvicendate dai tempi degli Etruschi.
Qui potete incontrare aree percorse da rari uccelli come il nibbio, il rigogolo, l’upupa, paesaggi montani che si alternano a quelli costieri, paesaggi che abbracciano castelli, pievi, antichi borghi perfettamente conservati.
Più di altre zone della Toscana, la val di Cecina presenta un emergente paesaggio geologico e geotermico con fumarole, putizze, sorgenti termali.
Per questo proponiamo percorsi didattici e sentieri Natura opportunamente allestiti, in grado di regalare delle grandi emozioni.

Home

20 anni che vivo in campagna

20 anni che vivo in campagna e proprio in periodo di pandemia, 2 anni fa, abbiamo piantato una vigna di Ansonica, e creato una nuova etichetta.

Ansonica

La voglia di superare le difficoltà e vedere la luce in fondo al tunnel può innestare dei movimenti creativi. E per noi “garagisti” del vino (eh sì, perché abbiamo un ettaro e 6000 metri di vigna), tutto questo è possibile.

Abbiamo anzi la volontà di presentare un prodotto che rispecchi quanto di meglio il nostro terreno, la nostra vigna e il nostro estro è in grado di produrre.
Paolo, direttore dell’azienda agricola con 44 ettari di coltivazione biologica e 26 ettari di bosco, proviene da una famiglia veneta da parte materna.
Quando era piccolino, presso la casa materna, in Veneto, vedeva produrre il prosecco con il cosiddetto “fondo”.

La tentazione forte di produrre un vino frizzante allo stesso modo, ma in Toscana, ci è venuta dall’esperienza, mentre la voglia di mescolare uva rossa con quella bianca dalla voglia di giocare. A volte rompere gli schemi da un gran beneficio, e non bisogna avere paura di dottrine che poi hanno poca importanza. In Toscana il primo esperimento per produrre il Chianti, fu di unire due uve a bacca bianca e due a bacca nera.
La nuova etichetta, “Rosolaccio”, è un rosato frizzante con i suoi lieviti, prodotto da uve sangiovese e vermentino, forse l’unico in val di Cecina con queste due uvaggi insieme.

Rosolaccio

La vigna già 20 anni fa la piantammo a nord ovest, per fare in modo che non stesse sempre esposta e ricevesse i raggi del sole solo in alcune ore della giornata. Alla luce dei fatti, è stata una buona scelta.

Anche quest’anno sono disponibili i laboratori di cucina, un’occasione per preparare pasta, gnocchi e tortelli per divertirsi e stare insieme. Grazie agli spazi dell’agriturismo, ricreiamo le atmosfere delle feste e della domenica, quando tutta la famiglia si riuniva, grandi e piccini, per preparare la pasta e raccontarsi storie.
Così il modellare la pasta e creare gnocchi artigianali, sarà un’occasione per ripensare tempi e spazi della nostra vita, recuperarli, trovare divertimento nel fare cose buonissime e poco dispendiose.
Un modo per ripensare la cucina e come la facciamo.

Ti aspettiamo e vi aspettiamo in primavera e vi ricordiamo che

il vostro  regalo natalizio è ancora disponibile fino al 31 Dicembre.

Nel prepararlo abbiamo pensato alla vostra voglia di tornare.
Quest’anno i prezzi sono cambiati, ma vogliamo che i nostri vecchi ospiti ci tornino a trovare, e bere le nuove annate insieme, scoprire nuovi percorsi di trekking, ma anche i nostri produttori della zona.
Vogliamo continuare la nostra avventura con voi. E darvi a voi la facilità di prenotare senza troppo pensarci.
Clicca su: https://bit.ly/REGALODISTATIANO

https://agriturismostatiano.com/contatti/ 

tel +39 3385057879

mail: [email protected]

Facebook: https://www.facebook.com/FattoriaDiStatianoAgriturismoEProduzioneVino

Instagram: https://www.instagram.com/fattoria_di_statiano/?hl=it

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCpm-2ip1UQy0HqEStTQV_WQ

NewsLetter: https://agriturismostatiano.com/newsletter/

Club Del vino: https://agriturismostatiano.com/club-del-vino/

Estate 2022 a Statiano

L’estate nei dintorni di Statiano è ricca di eventi e possibilità. Ce n’è per tutti i gusti: passeggiate e trekking nella natura, serate di musica e tango, degustazioni enogastronomiche e non solo.

Scopri la bellezza della Val Di Cecina e dintorni e decidi come trascorrere al meglio le tue vacanze:

 

  • Per non parlare delle degustazioni enogastronomiche presso la nostra azienda:

https://agriturismostatiano.com/contatti/ 

tel +39 3385057879

mail: [email protected]

Facebook: https://www.facebook.com/FattoriaDiStatianoAgriturismoEProduzioneVino

Instagram: https://www.instagram.com/fattoria_di_statiano/?hl=it

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCpm-2ip1UQy0HqEStTQV_WQ

NewsLetter: https://agriturismostatiano.com/newsletter/

Club Del vino: https://agriturismostatiano.com/club-del-vino/

 

CRESPELLE ALLA FIORENTINA personalizzate con erbe di campo

Ecco a voi le crespelle alla fiorentina, crêpes con ripieno di ricotta e erbe di campo.

In realtà abbiamo deciso di personalizzare la ricetta con qualche piccola variante, ecco come l’abbiamo eseguita:

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g biete di campo
  • 200Ricotta fresca di Pietrina
  • 100Farina
  • 80Burro
  • 4 Uova
  • 1 bicchiere Latte
  • 5 cucchiai Salsa di pomodoro
  • 5 cucchiai Pecorino Toscano 
  • q.b.Noce moscata
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe

Nella ricetta classica delle crespelle alla fiorentina c’è anche la Besciamella, gli spinaci al posto della bieta e il parmigiano al posto del pecorino

Preparazione:

Lessate le biete, strizzatele e tritatele finemente.
Mettetele in una zuppiera e mescolatele con la ricotta, 2 uova, 3 cucchiai di pecorino, sale, pepe e noce moscata.

Preparate la pastella per fare le crespelle.

Mescolate in una ciotola 2 uova, il latte, 50 grammi di burro fuso, la farina ed un po’ di sale. Prendete una padellina ed imburratela, versate poca pastella e cuocete le crespelle da tutte due le parti, otterrete circa 8 crespelle.

Intanto riempite le crespelle fatte con l’impasto di biete e piegatele a portafoglio. Condite il tutto con la salsa di pomodoro e cospargete con il pecorino. Cuocete in forno per circa 20 minuti a circa 180°.

E buon Appetito!

Cosa ne pensate delle crespelle alla fiorentina personalizzate con ripieno di ricotta e erbe di campo

Vuoi conoscere i nostri corsi di cucina? Scopri Cucinare con Passione:

Lezioni di cucina in agriturismo in Toscana! Piatti genuini che si preparano ogni giorno nelle cucine toscane, secondo le antiche tradizioni, per pranzi di famiglia, esaltando le delizie sensoriali e selezionando gli ingredienti di stagione. Piatti preparati e cucinati insieme per essere apprezzati da tutti. 

Trascorri le tue giornate in Toscana per gustare la cucina italiana e toscana in una vera fattoria!

Impareremo a fare: fettuccine, gnocchi di patate e di semolino, ravioli e ribollita, assaggeremo formaggio e prosciutto locale.

Inoltre, ci sarà l’opportunità di incontrare persone provenienti da altre parti del mondo e da altre nazioni!

https://agriturismostatiano.com/cucinare-con-passione/

 

tel +39 3385057879

mail: [email protected]

Facebook: https://www.facebook.com/FattoriaDiStatianoAgriturismoEProduzioneVino

Instagram: https://www.instagram.com/fattoria_di_statiano/?hl=it

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCpm-2ip1UQy0HqEStTQV_WQ

NewsLetter: https://agriturismostatiano.com/newsletter/

Primavera 2022 a Statiano

Vacanze nei mesi primaverili di Maggio e Giugno 2022 a Statiano, agriturismo in Toscana.


Statiano è il luogo dove godere – specialmente nei mesi primaverili – di una vista panoramica e suggestiva, senza parlare dei romantici tramonti.
La possibilità di riempire le vostre giornate di quiete, di suoni e di ritmi fuori dall’ordinaria routine, di percorrere a piedi strade collinari e fare trekkking organizzati dalle guide locali.Scoprire i resti etruschi di Volterra, lo spettacolare anfiteatro romano alle pendici di Volterra.
Incontrare animali selvatici: la lepre, i fagiani, le tartarughe, i veri abitanti di queste colline.
Tutto questo rende Statiano indimenticabile!


Per i mesi di Maggio e Giugno 2022 proponiamo 5 pernottamenti in camera doppia o matrimoniale, panoramicissima, con vista sulle colline, sul cielo, sui piccoli borghi.

– 2 lezioni di cucina con la proprietaria dove ci divertiremo a preparare i famosi cantuccini o a fare la pasta in casa.
– Visiteremo – se possibile- il mercato di Cecina del martedì alla ricerca dei sapori perduti, del cibo genuino, dei racconti del cibo.
– 5 colazioni: con dolci, marmellate, ciambelle fatte in fattoria.
-5 cene al calar del sole, servite nel terrazzo della fattoria con cibi genuini e locali.
– Uso della piscina
Gruppi di massimo 8 persone.


Contattateci a [email protected]
State pensando di trascorrere le vostre vacanze nei mesi primaverili di Maggio e Giugno 2022 a Statiano, agriturismo in Toscana con le vostre amiche, con i vostri familiari?
Saremo lieti di prepararvi un preventivo

Seguiteci sui nostri canali social!

FB: https://www.facebook.com/FattoriaDiStatianoAgriturismoEProduzioneVino

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/fattoria_di_statiano/?hl=it 

YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCpm-2ip1UQy0HqEStTQV_WQ 

Siamo degli inguaribili nostalgici CONTEST INSTAGRAM SETTEMBRE 2021

Siamo degli inguaribili nostalgici e ci piace ricordare i momenti dell’infanzia. Chi più, chi meno, in tenera età ha assaggiato “il cibo della nonna”, un piatto tipico che la nonna preparava per noi. Tu ne hai uno in particolare? Sapresti riproporlo? Siamo curiosi di conoscere la ricetta della nonna, quella pietanza che profuma della tua infanzia. Ecco la sfida di settembre per il nostro contest instagram! 

Per partecipare non devi far altro che:

 

📸 seguire la pagina @fattoria_di_statiano

📸 Preparare il piatto della tua infanzia e postare la foto con hashtag #Ricettadellanonna 

📸 taggare @fattoria_di_statiano

Il vincitore del contest (la foto che riceverà più cuoricini 💕) riceverà una bottiglia di vino rosso Statiano e la sua foto verrà postata sul nostro account instagram. Scatenati, c’è tempo fino al 30 settembre 2021!

Seguici anche su FB: https://www.facebook.com/FattoriaDiStatianoAgriturismoEProduzioneVino

e YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC4jW3ItSqHP-w0VxrntrA9g

 

#SelfieSmile Contest Instagram Aprile 2021

Abbiamo bisogno di sorrisi!

L’Italia e il mondo intero stanno ancora attraversando un momento difficile, ma noi vediamo la luce all’orizzonte! Così abbiamo deciso che il contest instagram Statiano di aprile 2021 sarà dedicato a te e al tuo sorriso di speranza. 

 

Per partecipare non devi far altro che:

📸 seguire la pagina @fattoria_di_statiano

📸 postare la foto con il tuo sorriso, da solo o in compagnia, con hashtag #selfiesmile

📸 taggare @fattoria_di_statiano

Il vincitore o la vincitrice del contest (l’immagine con più cuoricini) riceverà una bottiglia di vino Statiano e la sua foto verrà pubblicata sul nostro account instagram. Scatenati!

.

.

.

#contest #contestfotografico #contestinstagram #statianocontest #statiano #toscanapersognatori #photography #italy #igerstoscana #igerspisa #instagood #instamoment #picoftheday #pictureoftheday #instagramstatiano #contestday #contestgram #contesttime #contestphoto #contest2win #igersitalia #igers #aprile #april #aprile2021

CONTEST INSTAGRAM MARZO 2021

Il filosofo, scrittore e poeta statunitense H.D Thoreau scrive: “Wilderness is the preservation of the world”. Questa meravigliosa affermazione e anche il #worldwildlifeday o Giornata Mondiale della Natura del 3 marzo, ci hanno ispirato per il contest fotografico di questo mese. 💚📸
Abbiamo deciso di coinvolgerti mostrandoci, attraverso una foto, cos’è per te #wilderness o la natura selvaggia, il territorio incolto e in generale ciò che è incontaminato e naturale.

Per partecipare non devi far altro che:

📸 seguire la pagina @fattoria_di_statiano

📸 postare la foto con hashtag #wildlife

📸 taggare @fattoria_di_statiano

 

Il vincitore o la vincitrice del contest (ovvero la foto che avrà più cuoricini 💞) riceverà una bottiglia di vino rosso Statiano e la sua foto verrà pubblicata sul nostro account instagram. Scatenati!

 

PIC-NIC IN VIGNA AL TRAMONTO

Le ridenti colline toscane, il vigneto dell’azienda, il cestino con panini tipici, il vino Statiano, il tramonto…non stiamo sognando! Questo è il pic-nic in vigna al tramonto che abbiamo organizzato per te, per i tuoi amici, per la tua famiglia alla nostra fattoria. A partire da giugno 2022, ogni mercoledì per chi alloggia presso la nostra struttura, e il sabato per gli esterni che hanno prenotato la merenda, ci sarà la possibilità di fare la passeggiata in vigna al tramonto e degustare i prodotti tipici locali, sorseggiando un bicchiere di vino.

Pic nic al vigneto

Il costo del pic-nic con visita in vigna al tramonto è 15 € a persona e il cestino comprende:

 

  • un panino, con il pane di Montegemoli, con la finocchiona (tipico salume toscano), o con formaggio;
  • un panino, con il pane di Montegemoli, con frittata, con uova a km 0, aromatizzata con le nostre erbette;
  • un frutto di stagione;
  • acqua;
  • un bicchiere di vino Statiano;
  • un succo di frutta (per ragazzi e bambini)

 

Per i bambini fino a 5 anni il pic-nic è gratis, per i ragazzi dai 5 ai 14 anni il costo è 8€.

 

Affrettatevi a prenotare!

Per informazioni: [email protected]

tel 3385057879

Qui è possibile trovare tutti i nostri altri contatti (https://agriturismostatiano.com/contatti/) ed il nostro profilo Facebook

 

Instagram: https://www.instagram.com/fattoria_di_statiano/?hl=it

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCpm-2ip1UQy0HqEStTQV_WQ

NewsLetter: https://agriturismostatiano.com/newsletter/

Club Del vino: https://agriturismostatiano.com/club-del-vino/