Visitare le aree protette della Val di Cecina è viere una esperienza profonda della Natura. Impossibile rimanerle indifferente: ti cattura e sei immerso nella sua pancia. Quando mi sono decisa a vivere qui, la sera mi affacciavo alla finestra e pensavo: questa è la mia Africa.
E dato che il bosco è vicinissimo, le mie sere d’estate da vent’anni a questa parte sono caratterizzate da canti di uccelli notturni che si alternano a quelli dei mattutini.
Qui la Natura mostra il suo lato più selvaggio e fiero, ma anche quello più accogliente, grazie alla compenetrazione della Cultrua e ci restituisce un Paesaggio peculiare e avvincente.
E’ un mosaico modellato sapientemente dalle civiltà che si sono avvicendate dai tempi degli Etruschi.
Qui potete incontrare aree percorse da rari uccelli come il nibbio, il rigogolo, l’upupa, paesaggi montani che si alternano a quelli costieri, paesaggi che abbracciano castelli, pievi, antichi borghi perfettamente conservati.
Più di altre zone della Toscana, la val di Cecina presenta un emergente paesaggio geologico e geotermico con fumarole, putizze, sorgenti termali.
Per questo proponiamo percorsi didattici e sentieri Natura opportunamente allestiti, in grado di regalare delle grandi emozioni.
Quanta voglia hai della vacanza, in che misura?
Ecco che a Statiano, vi facciamo tre proposte sartoriali:
Misura S: sei molto essenziale, e sei venuto proprio perché vuoi avere una bella esperienza con la tua famiglia nella campagna e nella natura Toscana. Il tuo obiettivo è questo, le altre cose poco contano, anzi!
A tua disposizione dunque, avrai un appartamento in pietra e mattoni nel cuore di Statiano, con una meravigliosa terrazza privata da dove ammirare il tramonto, sorbendo un buon bicchiere di vino locale, magari dell’agriturismo, magari autoctono, come il nostro Statiano.
In fattoria, stiamo attenti alla sostenibilità:
tutti gli ospiti hanno garantita lo possibilità di smaltire i rifiuti in maniera differenziata,
potete consumare l’acqua del rubinetto,
Usiamo lampadine Led a risparmio energetico.
Misura M: ti piace camminare, e per questo sei venuta con il fidanzato. Conosciamo i bellissimi siti naturali di questa valle, da sempre collaboriamo con delle guide locali, e ti faremo avere il calendario di tutte le gite guidate. Da non perdere: il trekking al Masso delle Fanciulle, un lago selvaggio di acqua cristallina. Inoltre ti piace il pane fresco, e te lo faremo portare ogni mattina dal panettiere locale. Abbiamo la camera che fa per te, con la vista panoramica sulla vigna e sul tramonto, e la colazione con le torte di Tina e deliziosi prodotti locali.
Vacanza L: sei arrivato con la tua famiglia per vivere alla grande l’esperienza in Toscana.
E allora ti proponiamo un laboratorio per fare la pasta, fettuccine e gnocchi,
puoi ordinare ogni lunedi, mercoledì e venerdì la pasta fatta in casa,
puoi ordinare prima di arrivare, una spesa di prodotti alimentari: caffè, latte, formaggi, pasta, salsa di pomodoro…così il giorno dopo ti puoi alzare senza pensare di fare la spesa.
Inoltre ogni venerdì passa il venditore ambulante, a venderci i suoi prodotti freschi e il mercoledì ci sono le bancarelle .
E in più ci sono 8 gatti, 2 galline e un cavallo ad accogliervi.
Per darci la tua taglia, puoi chiamarci al +393385057879 oppure scriverci a [email protected]
Lo sapevi che tra breve sarà pronto un sito aspettato da tanto tempo con tutti i sentieri e i percorsi, i trekking e molto di pià della val di Cecina? camminatori erranti, accorrete!
Ecco l’indirizzo, sarò pronto tra breve! http://valdicecinaoutdoor.it/
da Ponteginori per arrivare a Statiano, bisogna prendere la strada provinciale 47 in direzione Micciano, che in 5 minuti porta a destinazione casa.
Per me sono ancora 5 minuti emozionanti, perché la strada si snoda con curve sinuose e continue, passando attraverso un paesaggio ancora innocente, con poche case e morbide colline, fino ad arrivare a casa e quindi all’agriturismo. Una strada che ho sempre pensato che sia bellissima da fare in motocicletta.
Sono sicura che sapete bene, meglio di me quanto è faticoso il traffico cittadino ( quando vado in città evito sempre di stare in macchina per più di un’ora) e quanto è bello viaggiare in libertà immerso in questo paesaggio e in questa campagna! Si perché il traffico è faticoso, intollerabile, e poi chiusi in quella macchina si pensa troppo e male.
Se cercate un posto di quiete, quasi sconosciuto in Toscana, ma che è dipinto delle stesse atmosfere: ecco questo è Statiano!
In primavera poi, le strade della val di Cecina si tingono del giallo delle ginestre e rosso dei papaveri, dei profumi del bosco e del blu/ azzurro del cielo.
Inoltre non mancano dei borghi antichi talmente graziosi e caratteristici che magari non ve li aspettate:
Montegemoli è diventato famoso per il suo pane semi integrale, buonissimo, e anche integrale, fatti con acqua di fonte e lievito madre. Assicurato : dura almeno tre giorni. A maggio, la festa del pane.
Querceto: borgo con castello! Diventa il palcoscenico in Luglio di un piano festival di portata internazionale.
Volterra: Da Statiano la sua sagoma si staglia contro il cielo con tutte le sue luci.
Città etrusca per eccellenza, famosa per il museo etrusco Guarnacci, le sue case torri, il palazzo dei Priori più antico della Toscana, ma anche i fantastici gelati di Chic e Chock! Per non parlare dei grandi prodotti dei suoi agricoltori artigiani, e del il festival medioevale che si svolge a partire da metà agosto.
Per i motociclisti abbiamo un’ offerta speciale:
2 notti e 3 giorni per tutto i mesi di maggio e giugno a partire da 70,00 € a notte camera doppia con prima colazione.
cena tradizionale in fattoria: 25,00 € a persona.